Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SAPERE GIURIDICO

Sapere Giuridico è una rivista multidisciplinare che adotta il procedimento di revisione tra pari a doppio cieco (double blind).
Edita con cadenza semestrale dalla Turisa editrice, la rivista offre uno spazio di confronto tra studiosi ed operatori sulle tematiche giuridiche più rilevanti, promuovendone l’analisi scientifica nell’ottica del dialogo tra le discipline.

La rivista si compone di tre sezioni: la prima è dedicata ad un tema di particolare attualità; la seconda è destinata al commento delle novità legislative e giurisprudenziali, nazionali ed internazionali, afferenti il tema monografico; l’ultima è riservata alle recensioni bibliografiche.

VOL. II – N. 2 – 2023

PRESENTAZIONE SAPERE GIURIDICO Rivista Semestrale Multidisciplinare VOL. II – N. 2 – 2023 Lorenzo Dimartino Nei moderni sistemi giuridici processuali, la tendenza predominante è quella di adottare una logica deflattiva, che mira a ridurre il ricorso agli strumenti...
Sapere Giuridico VOL. II N. 1 2023

VOL. II – N. 1 – 2023

PRESENTAZIONE SAPERE GIURIDICO Rivista Semestrale Multidisciplinare VOL. II – N. 1 – 2023 Lorenzo Dimartino La “maternità surrogata” è il tema scelto per il terzo numero della Rivista multidisciplinare “Sapere Giuridico”. L’ampiezza dell’argomento selezionato ne ha...

VOL. I – N. 2 – 2022

PRESENTAZIONE SAPERE GIURIDICO Rivista Semestrale Multidisciplinare VOL. I – N. 2 – 2022 Lorenzo Dimartino Il secondo numero della nuova rivista multidisciplinare Sapere Giuridico è rivolto al tema delle procedure abbreviate. Coerentemente con l’impostazione che si è...
Sapere Giuridico Vol. I - N. 1 LA TUTELA DEI SOGGETTI VULNERABILI

VOL. I – N. 1 – 2022

“Sapere Giuridico” nasce con due obiettivi complementari: approfondire il fenomeno giuridico nella sua complessità attraverso un costante confronto con le normative e i temi di attualità; aprirsi al confronto con le altre discipline in un’ottica di sinergia epistemologica che sottrae il diritto da una improduttiva autoreferenzialità.